telegraph.co.uk La diga politica europea è crollata. Il Cancelliere tedesco Angela Merkel non ha più abbastanza alleati nel club dei primi ministri dell’UE per poter continuare a imporre il suo programma quaresimale. Le sue strategie si stanno disintegrando su tutti i fronti. Il destino imminente […]
Categoria: Economia
GRECIA FUORI DALL’EURO ? ADESSO SI PUO’
DI SALVATORE TAMBURRO salvatoretamburro.blogspot.it La telenovelas "Grecia fuori, Grecia dentro" in onda da molti mesi ormai, sembra stia volgendo al termine soltanto adesso, nonostante il Paese ellenico risulti tecnicamente fallito da oltre 2 anni. Anche i mass-media adesso si aprono a pubblicare proposte (inesorabili) di fuoriuscita della […]
MUSU, BARNARD, CONCORSO ESTERNO: COME DENUNCIARE IL GOLPE BANCARIO ?
DI MARCO DELLA LUNA marcodellaluna.info Circola una recente denuncia penale che sta facendo sognare molte brave persone, ma che rischia di infliggere una grossa delusione. Per una ragione tecnica. Però non disperate, perché resta una possibilità di azione – correggendo il tiro. Nel 2005, nella […]
PRODUTTORI CONTRO RENTIER: LA LEZIONE CHE VIENE DALLA GRECIA
DI DANIELE SCALEA geopolitica-rivista.org Le prime pagine dei giornali sono per la Francia, dove Nicolas Sarkozy ha perso la presidenza dal rivale socialista François Hollande, ma il vero terremoto politico che avrà conseguenze internazionali è avvenuto altrove, in Grecia. È comprensibile che i più in Italia guardino […]
EURO: LA MONETA PIU’ IMPOSSIBILE DELLA STORIA
DI MAURIZIO BLONDET Il divertente e tragico grafico qui sotto misura il tasso di “dispersione” dei paesi che fanno parte di unioni monetarie: ossia di quanto sono divergenti l’uno dall’altro, il che fornisce il grado di assurdità di una forzata unione monetaria. Vi sono elencate […]
Le anticipazioni di Soros: L’euro crollerà…
Per il noto finanziere, politico e filosofo Ungherese naturalizzato USA, la crisi dell’euro sta volgendo al peggio. Le operazioni di rifinanziamento a lungo termine della BCE (LTRO) hanno solo temporaneamente bloccato un’incipiente crisi del credito, ma i problemi restano sul tappeto. Il divario tra paesi creditori e debitori continua ad allargarsi, e la crisi, secondo […]