Alcuni documenti scoperti da un ricercatore della University of California di San Francisco rivelano che per oltre 50 anni gli studi sui problemi cardiaci e il ruolo dell’alimentazione vennero pilotati dalla Sugar research foundation NEW YORK – Decine di scienziati, negli Anni 60, furono pagati dall’industria americana dello zucchero per sminuire il collegamento […]
Categoria: Alimentazione
PROVE TECNICHE DI TTIP: a Maggio l’ok per approvare 17 OGM
La Commissione Europea prepara il terreno per il TTIP. Entro un mese saranno approvati nuovi prodotti OGM che gli Stati potrebbero non riuscire a vietare Diciassette nuovi prodotti alimentari OGM per il consumo umano saranno autorizzati dalla Commissione Europea entro la fine di maggio. Lo rivela il Guardian, con uno scoop che anticipa di […]
La dieta degli antichi gladiatori
Una nuova indagine condotta sulle ossa di alcuni guerrieri trovati in un cimitero ad Efeso, nell’odierna Turchia, ha rivelato che questi gladiatori romani seguivano principalmente una dieta vegetariana e usavano una bevanda a base di cenere come tonico. Le fonti storiche riportano che i gladiatori avessero una propria dieta, comprensiva di legumi e cereali. Le […]
I pesticidi trovati negli spaghetti: ecco le marche
di Gino Favola Sono state analizzate le confezioni di pasta sia biologica che normale e su sette confezioni su 15 sono stati trovati dei pesticidi. Le confezioni di pasta sono state acquistate nei supermercati e discount della Svizzera francese (Aldi, Lidl, Coop, Manor e Denner) e dei sette tipi di spaghetti con residui, quattro sono […]
Il limone della Terra dei Fuochi
La Terra dei Fuochi continua a far parlare di sé. La denuncia arriva da un giovane di Mugnano, Salvatore Esposito, che mostra un limone coltivato nelle sue zone. DI COSA SI TRATTA – Con il nome “Terra dei Fuochi” si indica la vasta area situata tra le province di Napoli e di Caserta, caratterizzata dalla […]
Diossina: e’ allarme per le uova in Lombardia
di Roberta Ragni Diossina e policlorobifenili (PCB) in misura superiore al limite consentito dalla legge europea nelle uova di 23 allevamenti su 30. Sono questi i primi allarmanti risultati del Piano di monitoraggio del Ministero della Salute che prevede la verifica della presenza di sostanze contaminanti nelle uova e nel latte nei 57 siti inquinati […]